1O OTTOBRE MONOPOLI

Sei pronto per un'esperienza teatrale che tocca il cuore e l'anima?

Unisciti a noi in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale per uno spettacolo unico nel suo genere, scritto e diretto da Giovanni Rotolo.


È uno spettacolo che nasce dal bisogno di raccontare il disagio psicologico e porre l'attenzione sull'importanza della cura, della condivisione e dell'ascolto.


Lo spettacolo sarà un'occasione di riflessione su una tematica delicata e attualissima. Una serata che tra monologhi, dialoghi e canzoni dedicate al tema, offre la possibilità di condividere tra palco e platea fragilità, dolore e paura.

Le persone con disagio psichiatrico assistite dai servizi specialistici in Italia sono oltre 720 mila,

secondo le stime del SISM. In Puglia, in particolare, un dato che tratteggia l’idea del fenomeno è il

trattamento in strutture convenzionate con il sistema sanitario: ogni 10mila abitanti pugliesi, quasi due

sono ospiti di una struttura residenziale e altrettanti in una struttura semiresidenziale.


Su mille abitanti, poi, 99 sono trattati con antidepressivi. Ma questa è solo la punta dell’iceberg di un mondo che ha molte gradazioni e sfumature, e non sempre passa dai servizi, ma c’è, anche silenziosa e nell’ombra:

fra le nostre conoscenze quotidiane, dai nostri vicini di casa ai compagni di scuola, dai colleghi ai parenti.



“LE BOTTE ALL’ANIMA” si propone come uno spettacolo di teatro “totale”, gli attori, Laura Amodeo, Anna Parma, Mimmo Linsalata e lo stesso Giovanni Rotolo, porteranno il pubblico nel viaggio interiore dei protagonisti attraverso la recitazione, il canto e la danza.


CAST

Giovanni Rotolo

Giorgio

Laura Amodeo

Francesca

Mimmo Linsalata

Antonio

Anna Parma

Diana

CHI SIAMO

Giovanni Rotolo

Nasce a Monopoli (Ba) l’8 luglio 1998. Nel 2019 si diploma alla SDM-Scuola del Musical di Milano. Spazia tra generi diversi, passando dal musical, alla prosa, alla lirica e al teatro sperimentale, al cinema. Collabora e viene diretto da importanti registi italiani e internazionali: Claudio Insegno, Graham Vick, Emma Dante, Henning Brockhaus, Poetic Punkers, Francesco Micheli, Paul Curran, Armando Di Lillo. Ha già portato in scena nel 2019 lo spettacolo “Esseri Umani” al teatro Mariella di Monopoli, incontrando il plauso del pubblico.

Laura Amodeo

Laureata in Pianoforte e diplomata alla SDM di Milano. Lavora come musicista e performer con il gruppo vocale/strumentale Lucky Fella e con l’ensemble Ddweco-Vulcanica. Partecipa all’apertura del Meeting di Rimini 2022. Collabora con Spettacoli Senza Mura. E’ showgirl e pianista per il Club privato Redroom di Milano, pianista e corista della cantautrice Georgia Ciavatta. Già direttrice musicale per Ghost Il Musical e per The Club Animazione. Insegna coro e pianoforte, quest’anno per la Scuola di Musica MC di Milano. Co-fondatrice della piattaforma online PrepFormer.

Mimmo Linsalata

Insegnante, Coreografo, Ballerino per Rai, Mediaset, Sky, videoclip musicali. Semifinalista "TU SI QUE VALES". Balla in "10 rooms","The Iron Cage" per “Martz Contemporary Dance Company”, "La settima","Le jeune homme et la vie"," Asinus Aureus", "Mozartango","Credevo mi amasse", "The music in my head\clubbing”. Collabora con Furo Dance company, Cantiere Eventi, Elisa Barrucchieri, Roberto Castello, Monica Casadei, Simona Bucci. Coreografa “Across the light”, “Playroom”, “Caronte”, “Bella ma”, “Al ponte vecchio”. Partecipa a “Teatro LAB2.0”,“Blow up”,“Innatura festival”, “Esplorare”,“Festival exister”.

Anna Parma

,Laureata in Scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo all’Università Cattolica di Brescia e diplomata alla Sdm (scuola del musical) di Milano. A contatto con la musica e l’arte sin da piccola decide di farla diventare una professione.

Attualmente lavora come cantante e attrice in compagnie professionali emergenti milanesi con spettacoli inediti di prosa e cantati live ed è insegnante di recitazione, canto e repertorio Musical.


Giovanni Rotolo | AUTORE:

“«Guardando “LE BOTTE ALL’ANIMA” sarete chiamati a dialogare interiormente rispetto ad un tema su cui ancora ci sono molti pregiudizi, tracceremo insieme le coordinate del dolore, della cura e della rinascita.

Vi aspettiamo a Teatro!»

Set of tickets template of different forms. Tickets mockup for cinema, theater, show. Big collection of tickets template

Riserva il tuo posto

Acquista i biglietti in uno dei rivenditori partner

Input

Viale Aldo Moro 44, Monopoli

Forno San Marco

Via G. Polignani 13, Monopoli

Ottica Brigida

Via Magenta 46, Monopoli

con il contributo di

1O OTTOBRE MONOPOLI

ore 20:30

Ci vediamo a Teatro

Una produzione

Input


Contatti:

Telefono: +39 327 8155394

Whatsapp wa.link/z46e4t



Teatro Mariella

via Cardinal Marzati, 2/1 Monopoli